Cerca
se non trovi quello che desideri con la ricerca veloce, premi il tasto "Avvia"
Il tuo profilo attuale:
0 0

Zeppole di San Giuseppe al cacao

Ricetta zeppole di san giuseppe al cacao del 19-03-2025 [aggiornata il 22-03-2025] condividi

zeppole di san giuseppe al cacao per le indicazioni: scorri in basso

Ingredienti:

210 Grammi Farina 00
50 Grammi Cacao amaro in polvere
250 Millilitri Acqua
50 Grammi Burro
5 Uova medie
1 Cucchiaino Zucchero
1 Pizzico Sale
Per guarnire:
q.b. Crema spalmabile alle nocciole
q.b. Scaglie di cioccolato
q.b. Panna da montare

Le Zeppole di San Giuseppe al cacao sono una ricetta golosa e irresistibile, una deliziosa variante delle tradizionali zeppole,  dolce tipico della festa del papà.
Questa versione, arricchita con il cacao, dà al dolce un sapore ancora più intenso rendendolo perfetto per tutti gli amanti del cioccolato.
Preparare a casa le zeppole di San Giuseppe è più facile di quanto si possa pensare.
Basta preparare una base di pasta choux, in questo caso al cacao, seguendo i passi e gli accorgimenti descritti nella ricetta e in poco tempo le vostre zeppole sono pronte per essere fritte o, come nel nostro caso, cotte al forno per una versione più leggera.
Il risultato finale vi sorprenderà, otterrete delle zeppole morbide, dal gusto intenso e pronte per essere farcite come preferite, una vera tentazione per tutti i golosi.

Come preparare le zeppole di San Giuseppe al cacao:

Per preparare la pasta choux mettete in una pentola dai bordi alti l’acqua, il burro, il sale e lo zucchero

ingredienti pasta choux

e portate a ebollizione a fuoco basso mescolando con un cucchiaio di legno.

ingredienti pasta choux

Setacciate la farina con il cacao

farina e cacao setacciati

Quando l’acqua bolle togliete il pentolino dal fuoco e versateci tutto di un colpo la farina e il cacao precedentemente setacciati.
Con un cucchiaio di legno mescolate energicamente per qualche secondo in modo che il composto assorba tutta la farina.
Rimettete il pentolino sul fuoco e continuate a mescolate fino a quando otterrete una palla compatta che si stacca dalle pareti.

pasta choux al cacao

Trasferite l’impasto in una ciotola e fatelo raffreddare lavorandolo con una spatola per qualche minuto.

impasto raffreddato zeppole di san giuseppe al caco

Aggiungete le uova una alla volta facendo incorporare bene ogni uovo prima di aggiungere l’uovo successivo.
La quantità di uova da usare è fondamentale per la buona riuscita della pasta choux, pertanto aggiungete l’ ultimo uovo valutando la consistenza dell’impasto che deve risultare morbido e sodo ma non liquido.
La quantità di uova da utilizzare potrebbe variare a seconda di quanto sono grandi.

impasto zeppole di san giuseppe con uova

Lavorate bene fino ad amalgamare tutti gli ingredienti tra loro.

impasto pronto pasta choux al cacao

Trasferite la pasta choux al cacao in una sac a poche con il bocchettone a stella e formate le zeppole direttamente su una teglia ricoperta con della carta da forno un pò distanziate tra loro perchè in cottura si gonfiano.
Formate delle ciambelline con un movimento a spirale partendo dal centro.
Fate due giri avendo l’accortezza di fare il secondo giro verso l’interno della zeppola chiudendo leggermente il foro centrale.

Consiglio:

La grandezza delle zeppole di San Giuseppe dipende dalla grandezza del beccuccio utilizzato per fare il primo giro cioè la base della zeppola.
Pertanto più grande è il beccuccio che si utilizza più grande sarà la zeppola di San Giuseppe.

zeppole di san giuseppe al cacao crude

Cuocete le zeppole nel forno statico preriscaldato a 200° per 25 minuti poi abbassate la temperatura a 180° e lasciatele cuocere per altri 5 minuti.
Sfornatele e lasciatele raffreddare completamente prima di farcirle.

zeppole di san giuseppe al cacao cotte

Nel frattempo che si raffreddano montate la panna.

panna montata

Dividete le zeppole a metà.

zeppole di san giuseppe tagliate

Farcite la base con uno strato di nutella, uno strato di panna e delle scagliette di cioccolata per renderle ancora più golose.

zeppole al cioccolato farcite

Richiudete le zeppole mettendo la calotta sul ripieno e cospargete la superficie di zucchero a velo.

zeppole al cioccolato chiuse

Con una sacca a poche fate un ciuffetto di panna al centro della zeppola e decorate con delle scagliette di cioccolato.
Le vostre zeppole di San Giuseppe al cacao sono pronte per essere gustate.

zeppole di san giuseppe al cacao

Come conservare le zeppole di San Giuseppe al cacao:

Una volta farcite le zeppole di San Giuseppe al cacao vanno conservate in frigorifero e consumate entro 2 giorni.
Per mantenere inalterata la croccantezza è preferibile conservarle vuote e farcirle poco prima di servirle.
Invece le zeppole non farcite possono essere conservate all’interno di una scatola di latta per circa una settimana.

Varianti delle zeppole di San Giuseppe al cacao:

Nella nostra ricetta le zeppole di San Giuseppe vengono farcite con della crema spalmabile e panna per un ripieno semplice ma molto goloso.
Tuttavia le zeppole di San Giuseppe possono essere farcite con il classico ripieno di crema pasticcera e amarene oppure potete optare per altri tipi di creme come una crema al cioccolato, una crema al mascarpone, una crema chantilly o qualsiasi altro tipo di crema.

Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:

Le zeppole di San Giuseppe al cacao possono essere fritte?

Sì, anche se la versione al forno rende le zeppole più leggere e allo stesso tempo gustose.

Le zeppole di San Giuseppe al cacao si possono congelare?

E’ preferibile congelarle cotte facendole raffreddare completamente e senza farcitura.
Aggiungere la crema che si desidera solo dopo averle scongelate.

Le zeppole di San Giuseppe vanno cotte nel forno statico o ventilato?

Le zeppole possono essere cotte sia nel forno statico che in quello ventilato, l’importante è preriscaldare bene il forno e non aprirlo mai durante la cottura.

Categories
Dolci al cioccolato
Tags
Ricetta Zeppole di San Giuseppe al cacaoCome preparare Zeppole di San Giuseppe al cacaoZeppole di San Giuseppe al cacao ricetta

Condividi questa pagina: Facebook - Pinterest

torna all'elenco ingredienti -
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?

Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá

Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:


Un commento su “Zeppole di San Giuseppe al cacao( 4.9/5 basato su 1 votazioni)

  • il paradiso dei golosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

torna all'elenco ingredienti -
Preparare la pasta choux al cacaoCon una sac a poche formare le zeppole direttamente in tegliaCuocere in fornoLasciar raffreddare e montare la pannaTagliare le zeppole al cioccolato a metàFarcire con crema alle nocciole e pannaRichiudere la zeppola e guarnire con un ciuffetto di panna e dello zucchero a veloPorzione per -8 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 8 porzioni)

Tempo preparazione 40 minuti

Tempo cottura 40 minuti

Tempo totale 80 minuti

Difficoltá: alla portata di tutti

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito

Ricette popolari sui social