Torta salata patate e prosciutto cotto
Ricetta torta salata patate e prosciutto cotto del 06-03-2014 [aggiornata il 10-11-2024] condividi
500 Grammi Pasta sfoglia
500 Grammi Patate
150 Prosciutto cotto
250 Grammi Fiordilatte
1 Uovo
q.b. Sale
Olio extravergine d' oliva
La torta salata patate e prosciutto cotto è semplice e veloce, l’abbinamento patate e prosciutto rende il piatto molto gustoso e nutriente.
Come preparare la torta salata patate e prosciutto cotto:
Iniziamo con la preparazione delle patate che cuocio al forno per renderle più croccanti e sfiziose.
Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a fettine non troppo spesse.
Disponetele in un ruoto con un pò di olio e cuocetele in forno a 180° finchè non si coloriscono, salatele e fatele intiepidire.
Preparate la pasta sfoglia seguendo la ricetta che troverete cliccando sul link Ricetta pasta sfoglia ricordandovi che la pasta sfoglia può essere preparata in anticipo e congelata.
In alternativa potete utilizzare la pasta sfoglia già pronta.
In questa ricetta ho utilizzato dei dischi rettangolari di pasta sfoglia.
Rivestite una teglia di carta da forno e adagiatevi sopra la pasta sfoglia.
Bucate il fondo della pasta sfoglia con una forchetta.
Fate uno strato di patate
e ricopritele con le fettine di prosciutto cotto
e di fiordilatte.
Ricoprite il tutto con l’altro disco di pasta sfoglia,tagliate la carta da forno e la pasta sfoglia in eccesso chiudendo bene i bordi.
Con una forchetta punzecchiate la superficie della sfoglia e spennellate la superficie con un tuorlo d’uovo sbattuto.
Infornate la torta salata nella parte media del forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti finchè la superficie non sarà dorata.
Fate cuocere la torta salata per circa 5 minuti nella parte bassa del forno per evitare che il fondo resti umido.
Sfornate la torta salata di patate e prosciutto cotto e fatela raffreddare.
Tagliate la torta salata a porzioni e servitela.
Potete anche tagliarla a quadratini piccoli e servirla ad un buffet insieme ad altre torte salate come quella di scarole, broccoli e salsicce…
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?
Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá
Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:
Buona e saporita.
Bella Cinzia domani la puoi portare!!!!
Da provare! !!!
Interessante!!
Questa torta rustica sembra buonissima. La devo provare al più presto
Da uno sguado dato e provatene qualcuna devo dire di aver trovato le ricette ottime e molto saporite e delicate
posso usare la mortadella al posto del prosciutto?
Buonaaaaaa
Gustosissa
buona gia a vederla
Buon pomeriggio.potresti pubblicare la ricetta delle castagnole?
buuuuoooonaaaa
emmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
Ma questa è una torta fatta da Benedetta Parodi a “cotto e mangiato”
complimenti sfiziosa e ricca
senza prociutto:-)
Buona
MMM’ CHè PRELIBATEZZà
Alessandro Gori
ottima e facile da fare
CHE BONTA’ *-*
Le torte salate con pasta sfoglia sono sempre un successo!