Torta salata con zucca
Ricetta torta salata con zucca del 24-01-2025 condividi
1 Rotolo Pasta sfoglia rotonda
500 Grammi Zucca pulita
200 Grammi Funghi champignon
2 Cucchiai Olio extravergine d'oliva
50 Grammi Parmigiano grattugiato
200 Grammi Scamorza affumicata
1 Spicchio Aglio
1 Uovo
q.b. Sale
q.b. Pepe
La Torta salata con zucca è un piatto rustico dal sapore avvolgente che conquista tutta la famiglia.
Una ricetta molto versatile che potete arricchire con gli ingredienti che preferite, gustosa e anche molto semplice da preparare.
In questa versione il ripieno di zucca viene arricchito con dei funghi champignon freschi e della scamorza, ma potete optare anche per della salsiccia sbriciolata se preferite una torta salata più ricca e sostanziosa.
L’abbinamento tra la dolcezza della zucca, l’intensità dei funghi e il gusto affumicato della scamorza rende questo piatto un piccolo capolavoro di sapori che vi delizierà.
Questa torta salata è perfetta per ogni occasione e il risultato finale è garantito.
Potete prepararla come salvacena dell’ultimo minuto, come antipasto sfizioso e originale o per arricchire un buffet durante una festa tra amici.
La torta salata è una di quelle preparazioni sfiziose che mettono d’accordo tutti e potete prepararla in tanti modi diversi per accontentare i gusti di tutti.
Dalle versioni vegetariane come la Torta salata alle verdure, la Torta salata di scarola o la Torta salata ricotta e spinaci a quelle più ricche e sostanziose come la Torta salata patate e prosciutto cotto.
Come preparare la torta salata con zucca:
Iniziate la preparazione della ricetta dalla zucca.
Pertanto tagliate la buccia con un coltello ed eliminate semi e filamenti se sono presenti.
Lavate la zucca sotto l’acqua corrente e asciugatela bene, poi tagliatela a cubetti non troppo grandi e all’incirca della stessa dimensione per una cottura più uniforme.
Fate scaldare un pò di olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente poi unite la zucca tagliata.
Regolate di sale e pepe e lasciatela cuocere per circa 10 minuti finchè risulta morbida poi spegnete il fuoco e lasciatela raffreddare.
In un’altra padella antiaderente fate scaldare l’olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio.
Quando l’aglio si sarà imbiondito aggiungete i funghi tagliati.
Salateli e mescolateli delicatamente per farli insaporire.
Cuocete i funghi a fuoco vivace senza coperchio fino a farli dorare, togliete l’aglio e lasciateli raffreddare.
Poi uniteli alla zucca cotta.
Tagliate la scamorza a cubetti.
Unite la scamorza alla zucca e ai funghi lasciandone un poco da parte.
Stendete un rotolo di pasta sfoglia rotonda in una tortiera foderata con la carta da forno in dotazione e bucherellate il fondo con una forchetta.
Versate sulla base della torta rustica il ripieno di zucca, funghi e scamorza distribuendolo bene.
Aggiungete sulla superficie i cubetti di scamorza lasciati da parte e ripiegate i bordi della sfoglia verso l’interno.
Infine spennellate la pasta soglia con l’uovo sbattuto.
Infornate nel forno preriscaldato a 180°, modalità statica, per circa 30 minuti finché la superficie sarà dorata e il ripieno si sarà ben amalgamato.
Tagliatela a fette e servitela, è ottima sia calda che a temperatura ambiente.
Come conservare la torta salata con zucca:
Potete conservare la torta salata con zucca in frigorifero ben chiusa per 2-3 giorni.
Prima di servirla scaldatela in forno in modo da ridare fragranza alla pasta sfoglia.
Potete anche congelarla una volta cotta e raffreddata. Scongelatela a temperatura ambiente e riscaldatela prima di gustarla.
Varianti della torta salata con zucca:
La torta salata con zucca è una preparazione molto versatile che potete personalizzare in base ai vostri gusti personali.
Infatti ci sono tanti modi di abbinare la zucca e preparare torte salate diverse e molto gustose.
Per un ripieno decisamente più ricco e sostanzioso potete abbinare alla zucca della salsiccia spezzettata, mentre restando nella versione vegetariana potete abbinare la zucca con le patate.
Inoltre potete sostituire la scamorza con della ricotta o del gorgonzola per un sapore più deciso.
Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:
Si può usare una base diversa dalla sfoglia?
Sì, potete utilizzare della pasta brisée per una consistenza più friabile oppure preparare un impasto fatto in casa.
È possibile preparare la torta salata con zucca in anticipo?
Sì, potete preparare la torta salata in anticipo e conservarla in frigorifero per 1-2 giorni. Riscaldatela leggermente prima di servirla.
Si possono usare i funghi surgelati?
Certo! Cuoceteli in padella usando lo stesso procedimento dei funghi freschi, facendo attenzione però a eliminare l’acqua in eccesso prima di aggiungerli al ripieno.
E’ possibile sostituire la scamorza con un altro tipo di formaggio?
Si, potete usare provola o mozzarella ben scolata o un qualsiasi altro formaggio a pasta filata.
Idea light:
Per una versione più leggera della torta salata potete usare della pasta sfoglia integrale e utilizzare del formaggio magro.
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?
Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá
Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:
(dosi calcolate sulla ricetta base per 8 porzioni)
Tempo preparazione 15 minuti
Tempo cottura 30 minuti
Tempo totale 45 minuti
Difficoltá: alla portata di tutti