Torta di ciliegie
Ricetta torta di ciliegie del 17-06-2014 [aggiornata il 07-06-2024] condividi
500 Grammi Ciliegie
150 Grammi Farina
100 Grammi Zucchero
170 Grammi Burro
100 Grammi Mandorle tritate
3 Uova
½ Bustina Lievito per dolci
q.b. Zucchero a velo
La torta di ciliegie è un dolce estivo soffice e molto profumato, la ricetta con l’aggiunta di mandorle tritate è resa ancora più golosa.
La torta di ciliegie è da preparare e adatto ad ogni occasione, perfetta come fine pasto, ma anche per la colazione e la merenda. Una torta alla frutta soffice e profumata che conquisterà tutti anche i più piccoli.
Provate anche il Plumcake alle ciliegie, vi conquisterà fin dal primo boccone.
Come preparare la torta di ciliegie:
Lavate le ciliegie, asciugatele, denocciolatele e tenetele da parte. Le ciliegie devono essere non troppo mature, di misura media.
In una terrina mettete il burro ammorbidito a temperatura ambiente e lo zucchero e lavoratelo fino ad ottenere una crema omogenea.
Aggiungete i tuorli uno alla volta e incorporateli al composto di burro.
Montate gli albumi a neve e aggiungeteli delicatamente all’impasto.
Aggiungete la farina setacciata, le mandorle e per ultimo il lievito.
Mescolate bene in modo da amalgamare gli ingredienti.
Versate il composto in uno stampo imburrato e infarinato.
Livellate con il dorso di un cucchiaio e aggiungete le ciliegie facendo un pò di pressione.
Infornate il dolce nel forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
Lasciate raffreddare la torta di ciliegie e cospargetela con lo zucchero a velo.
Ed ecco una fetta di questo delizioso dolce.
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?
Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá
Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:
Ricetta fantastica e risultato eccezionale! Grazie!!!
Davvero buonissima! Complimenti!
Gia fatta, molto gradita!♡♡♡♡
sarà sicuramente buona da leccarsi le labbra mangiane un pò anche per me baci!
molto invitante
Buonissima
Limpasto e la frolla aggiungendo le ciliege
che buona
mit Sauerkirschen schmeckt er herzhafter.
GRAZIE CICCIA FATTA OGGI E MANGIATA IMMEDIATAMENTE BUONISSIMA POSSO PROVARLA CON ALTRA FRUTTA CIAO
Appena fatta….cosi’ stasera abbiamo un bel desert….:-) grazie per la ricetta
I mog a 😋😋
LO GIA FATTO…BUONISSIMOOOOOOOOOOO!
Le mandorle come devono essere crude o tostate
da quanto tempo non faccio una torta
Voglio un grande pezzo! 🙂
Con una piccola modifica…le amarene
La sto facendo
CHE MERAVIGLIA….
buona
Q ricooooo
Forse il burro utilizzato si potrebbe diminuire ed inoltre aggiungerei dello yogurt alla ciliegia.Grazie x le buone ricette ed i consigli che ci date
se metto le amarene invece delle ciliegie?
Una torta alla frutta buonissimaaaa
Adoro le torte semplici e questa fa proprio al caso mio. Da provare al più presto