Tagliatelle mimosa con uova sode
Ricetta tagliatelle mimosa con uova sode del 08-02-2012 [aggiornata il 04-03-2025] condividi
320 Grammi Tagliatelle all'uovo
100 Grammi Prosciutto cotto a dadini
200 Millilitri Panna da cucina
2 Uova sode
1 Cipolla piccola
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale
Le Tagliatelle mimosa con uova sode sono un primo piatto di pasta semplice, colorato e gustoso che porta in tavola la freschezza della primavera e i cui colori lo rendono ideale per ogni occasione.
Un piatto cremoso e raffinato perfetto per una cena in famiglia o per un pranzo con gli amici, un mix di sapori delicati e freschi ideale per sorprendere i vostri ospiti con gusto e semplicità.
Il nome “Mimosa” deriva dalla decorazione con il tuorlo d’uovo sbriciolato che ricorda i fiori della mimosa, simbolo di eleganza e delicatezza, e rende il piatto particolarmente adatto ad un’occasione speciale come la Festa della donna.
La combinazione di panna, prosciutto cotto e uova crea un condimento vellutato e saporito, capace di avvolgere ogni forchettata con gusto.
Come preparare le tagliatelle mimosa con uova sode:
Iniziate la preparazione della ricetta cucinando le uova seguendo i passaggi che troverete cliccando sul link uova sode.
Dopo averle sgusciate tagliate le uova a metà nel senso della lunghezza.
Estraete i tuorli dagli albumi con l’aiuto di un cucchiaino.
Metteteli in una ciotola, sbriciolateli con una forchetta e teneteli da parte.
Tagliate il prosciutto cotto a dadini.
Mettete in una padella antiaderente un pò di olio extravergine d’oliva e la cipolla tagliata finemente.
Lasciatela rosolare mescolando per non farla bruciare.
Aggiungete anche i cubetti di prosciutto cotto
Mescolate e fate rosolare.
A questo punto potete aggiungere la panna fresca.
Fatela scaldare mescolando bene per far amalgamare tutti gli ingredienti.
Nel frattempo lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata.
Scolatele al dente e versatele direttamente nella padella con il condimento preparato in precedenza.
Fatele saltare e mescolate delicatamente per far insaporire gli ingredienti tra loro.
Impiattate le tagliatelle mimosa e decoratele con i tuorli delle uova sbriciolate.
Servite le tagliatelle mimosa con uova sode ben calde.
Le tagliatelle sono un tipico piatto della domenica, alcune ricette presenti sul sito sono Tagliatelle alla bolognese o Tagliatelle ai funghi porcini.
Come conservare le tagliatelle mimosa con uova sode:
Le tagliatelle mimose con uova sode sono migliori se consumate appena fatte, tuttavia se avanzano potete conservarle in un contenitore ermetico e riporle in frigorifero per un massimo di 1-2 giorni. Al momento di consumarle riscaldatele in padella aggiungendo un pò di burro p do olio per renderle più morbide e gustose.
Varianti delle tagliatelle mimosa con uova sode:
Per una versione più leggera potete sostituire le tagliatelle all’uovo con quelle senza uova e potete scegliere una panna a basso contenuto di grassi.
Mentre per arricchire la ricetta potete aggiungere delle verdure come piselli, zucchine o asparagi saltati in padella.in padella.
Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:
Si può usare pasta fresca invece delle tagliatelle secche?
Sì, potete usare anche tagliatelle fresche considerando che i tempi di cottura della pasta possono variare.
Si può usare un altro tipo di pasta al posto delle tagliatelle?
Sì, potete utilizzare qualsiasi tipo di pasta lunga come spaghetti o fettuccine, ma le tagliatelle danno un tocco particolare al piatto.
E’ possibile aggiungere altri ingredienti alla ricetta?
Certo, potete aggiungere delle verdure come zucchine o carote, o sostituire il prosciutto cotto con del petto di pollo.
Quanta pasta fresca per 80 grammi di pasta secca?
Potete sostituire 80 – 100 grammi di pasta secca cruda con circa 150 grammi di pasta fresca. Invece per la pasta fresca ripiena dovete considerare almeno 200 grammi a testa.
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?
Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá
Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:
13 commenti su “Tagliatelle mimosa con uova sode” ( 4.7/5 basato su 13 votazioni)
Lascia un commento
(dosi calcolate sulla ricetta base per 4 porzioni)
Tempo preparazione 20 minuti
Tempo cottura 10 minuti
Tempo totale 30 minuti
Difficoltá: alla portata di tutti
Cucinate a pranzo!!!
tutti i giorni …
la mimosa no solo unorchidea come guarnizione.
buone! le proverò!!
muy buen plato,,riquísimo,,,!!!!!!
Oggi la faccio
àà AZZ’ BUONN’ OGG’
Se mi posso permettere Suggerisco ldi sostituire fettuccine all’uovo con quelle di grano duro di gragnano così eliminiamo la panna
Slurp, da provareee!!! 😛
buonaaa…
cara ciccia qualche giorno fa ho visto una ricetta che non ho fatto in tempo a copiare ed era molto semplice ed erano le frittelle di s. giuseppe e una ricetta siciliana con ricotta nel fratempo ti faccio i miei complimenti per le ricette che publichi e poi se puoi pubicare la ricetta che ti ho appena scritto un grosso ciao e grazie
Fatta ottima
buona