Sfogliatine alle mele
Ricetta sfogliatine alle mele del 29-01-2025 condividi
1 Rotolo Pasta sfoglia rotonda
2 Cucchiai Zucchero di canna
2 Mele golden
1 Uova
q.b. Cannella
q.b. Zucchero a velo(facoltativo)
Le Sfogliatine alle mele sono un dolce semplice, veloce e irresistibile, ideale per una colazione o una merenda sfiziosa e golosa.
In questa ricetta la croccantezza della sfoglia incontra la dolcezza delle mele in un connubio perfetto arricchito anche dal profumo della cannella.
Una volta infornate, l’aroma e il profumo delle sfogliatine alle mele si diffonderà in tutta la casa rendendole davvero irresistibili e invitanti.
Un dolce delizioso che piace tanto anche ai più piccoli e perfetto per chi desidera realizzare un dolce fatto in casa con pochi ingredienti e in poco tempo.
Infatti bastano pochi passaggi per preparare delle sfogliatine golose e profumate, pronte da gustare per la gioia di tutti gli amanti dei dolci con le mele.
Anche i Biscotti alle mele, i Muffin integrali alle mele o la classica Torta di mele sono da provare, vi conquisteranno con la loro bontà e la semplicità di preparazione.
Come preparare le sfogliatine alle mele:
Sbucciate le mele e tagliatele a cubetti non troppo grandi.
Disponetele in una padella antiaderente insieme allo zucchero di canna e alla cannella.
Cuocete a fuoco medio per circa 5 – 10 minuti coprendo la padella con un coperchio e mescolando di tanto in tanto.
Appena le mele saranno morbide chiudete il fuoco e lasciatele raffreddare.
Srotolate su un piano da lavoro un rotolo di pasta sfoglia rotondo già pronto.
Con una ciotolina o un coppapasta ricavate dei cerchi.
Praticate dei tagli orizzontali su una metà di ogni cerchio senza però tagliare i bordi.
Ripiegate la parte senza tagli su quella con i tagli e schiacciate leggermente per far aderire la sfoglia.
Mettete al centro un pò di ripieno alle mele.
Create la sfogliatina ripiegando i due lati in modo da ottenere la forma di un triangolo e chiudete bene i bordi in modo da non farli aprire durante la cottura.
Man mano che le sfogliatine sono pronte disponetele su una teglia foderata con carta da forno.
Spennellate tutte le sfogliatine con l’uovo sbattuto.
Infornate nel forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti fino a quando la pasta sfoglia sarà dorata.
Lasciate raffreddare le sfogliatine alle mele prima di servirle.
Se lo gradite potete spolverare la superficie con un pò di zucchero a velo.
Come conservare le sfogliatine alle mele:
Potete conservare le sfogliatine di mele sotto una campana di vetro, a temperatura ambiente, per circa 3-4 giorni.
Inoltre potete anche congelare le sfogliatine alle mele sia crude che cotte. In questo caso lasciatele raffreddare completamente e riscaldatele in forno per qualche minuto prima di servirle.
Varianti delle sfogliatine alle mele:
Per una variante ancora più golosa potete aggiungere al ripieno di mele anche un pò di marmellata.
Mentre per una versione light potete sostituire lo zucchero di canna con del dolcificante.
Inoltre per spennellare la superficie della pasta sfoglia potete usare del latte al posto dell’uovo.
Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:
Si può usare la pasta sfoglia fatta in casa?
Sì, ma la pasta sfoglia fatta in casa richiede più tempo di preparazione.
Si può usare la pasta sfoglia integrale?
Sì, per una versione più rustica e ricca di fibre, la pasta sfoglia integrale è una buona alternativa.
Quali mele sono adatte per questa ricetta?
E’ preferibile evitare mele troppo farinose. Le mele Golden o Fuji, dolci e succose, sono l’ ideale per questa ricetta, un perfetto equilibrio tra dolcezza e compattezza.
Le sfogliatine alle mele si possono congelare?
Sì, potete congelarle sia crude che cotte. In questo caso è opportuno riscaldarle in forno prima di consumarle.
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?
Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá
Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:
(dosi calcolate sulla ricetta base per 6 porzioni)
Tempo preparazione 15 minuti
Tempo cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
Difficoltá: alla portata di tutti