Cerca
se non trovi quello che desideri con la ricerca veloce, premi il tasto "Avvia"
Il tuo profilo attuale:
0 0

Pasta salsiccia e pomodorini freschi

Ricetta pasta salsiccia e pomodorini freschi del 26-02-2013 [aggiornata il 21-02-2025] condividi

pasta salsiccia e pomodorini freschi per le indicazioni: scorri in basso -


Ingredienti:

320 Grammi Pasta corta
300 Grammi Salsiccia di suino
200 Grammi Pomodorini a ciliegia
1 Spicchi Aglio
Olio extravergine d' oliva
q.b. Sale

La pasta salsiccia e pomodorini freschi è un piatto casereccio  dove i pomodorini si sposano bene con il gusto deciso della salsiccia.

In generale i pomodorini sono piuttosto utilizzati nella cucina mediterranea in quanto conferiscono ai piatti quel tocco di acidità che rende il piatto più vivace.

Ne sono un esempio alcuni piatti come la classica Pasta con pomodorini freschi e basilico oppure la Pasta con sgombro fresco e pomodorini.

Come preparare la pasta salsiccia e pomodorini:

Il procedimento per preparare la pasta con salsiccia e pomodorini freschi è molto semplice e veloce, l’importante è utilizzare ingredienti freschi e di qualità..

Per prima cosa preparate la salsiccia. Io ho utilizzato dell’ottima salsiccia paesana a metro tagliata a punta di coltello molto saporita.

salsiccia

Spellate la salsiccia tirandone fuori il contenuto e tagliatelo a pezzetti.

In una padella capiente fate soffriggere l’aglio tagliato a pezzettini con l’olio, aggiungete la carne e fatela rosolare a fuoco vivace.

salsiccia sbriciolata

A questo punto aggiungete i pomodorini tagliati a metà, coprite con il coperchio e fateli ammorbidire.

aggiunta pomodorini

Se necessario aggiungete un pò di acqua, regolate di sale e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 20-30 minuti.
Non esagerate con il sale perchè la salsiccia è già saporita.

pomodoro

Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Io ho utilizzato dei fusilli corti caserecci, ma potete utilizzare qualsiasi formato di pasta corta.

Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con il sugo della salsiccia e dei pomodorini.
Fate saltare mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

pasta salsiccia e pomodorini condita

Servite la pasta con salsiccia e pomodorini freschi ben calda.

pasta salsiccia e pomodorini freschi

Come conservare la pasta con salsiccia e pomodorini:

Potete conservare la pasta con salsiccia e pomodorini avanzata in frigorifero per 1-2 giorni all’interno di un contenitore ermetico.
Prima di servirla, riscaldatela in padella aggiungendo un filo d’olio per evitare che diventi troppo asciutta.
Non è consigliato congelarla.

Varianti:

Per una versione light potete sostituire la salsiccia con della carne di pollo o con delle salsiccette di tacchino e utilizzare pasta integrale per aumentare l’apporto di fibre.
Inoltre potete sostituire i pomodorini con patate, funghi o zucca e soddisfare i gusti di tutti.

Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:

 È possibile preparare la pasta con pomodorini freschi senza aglio?

Si! Se non amate l’aglio, potete tranquillamente ometterlo. Il piatto avrà comunque un ottimo sapore grazie alla salsiccia e ai pomodorini.

 La pasta con salsiccia e pomodorini è adatta a una dieta senza glutine?

Sì, basta scegliere un tipo di pasta senza glutine. Il resto della ricetta è naturalmente privo di glutine.

Categories
Primi piatti di carne
Tags
Ricetta Pasta salsiccia e pomodorini freschiCome preparare Pasta salsiccia e pomodorini freschiPasta salsiccia e pomodorini freschi ricetta

Condividi questa pagina: Facebook - Pinterest

torna all'elenco ingredienti -
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?

Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá

Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:


13 commenti su “Pasta salsiccia e pomodorini freschi( 4.7/5 basato su 13 votazioni)

  • sono contento perche trovo delle ricette facili ma buone gtrazie

  • La ricetta mi prende molto voglio provare anch’io a farla.

  • Buoni con questa fame

  • MOLTO BUONA GRAZIE…

  • Bona

  • Sara’buona ,ma non bella da vedersi

  • bu oni

  • GRANIDSSIMA

  • Buooooni

  • Grazie della ricetta !!!!

  • in Sardegna con le slciccce facciamo i malloreddus

  • mi piace.

  • buonissimi !!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

torna all'elenco ingredienti -
Fare soffriggere olio e aglioAggiungere la salsiccia tagliata ed i pomodoriniCuocere la pasta in acqua salataUnire la pasta col sugo e mescolare beneServire la pasta salsiccia e pomodorini ben caldaPorzione per -4 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 4 porzioni)

Tempo preparazione 10 minuti

Tempo cottura 30 minuti

Tempo totale 40 minuti

Difficoltá: alla portata di tutti

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito

Ricette popolari sui social