Pasta con crema di fagioli cannellini
Ricetta pasta con crema di fagioli cannellini del 04-02-2025 condividi
320 Grammi Pasta corta
250 Grammi Fagioli cannellini lessati
150 Grammi Spinaci freschi puliti
2 Cucchiai Olio extravergine d'oliva
1 Spicchio Aglio
q.b. Peperoncino
q.b. Sale
La Pasta con crema di fagioli cannellini e spinaci è un primo piatto cremoso, sano e ricco di gusto in grado di soddisfare chiunque.
Un primo piatto equilibrato, ricco di fibre e proteine vegetali, ideale per un pranzo nutriente e leggero e perfetto per chi cerca un’alternativa alla classica pasta e fagioli.
Questa ricetta unisce la delicatezza dei fagioli cannellini alla freschezza degli spinaci, creando un condimento vellutato e saporito perfetto per chi ama i piatti cremosi.
La pasta con crema di fagioli è un piatto molto pratico e veloce che si prepara in pochissimo tempo ed è un ottimo modo per proporre e far mangiare i legumi anche a chi non li ama molto.
I fagioli cannellini, inoltre, sono molto versatili e possono essere utilizzati per la preparazione di tante pietanze sane e gustose come la Zuppa di bietole e fagioli o la Minestra di verza, fagioli e patate.
Come preparare la pasta con crema di fagioli:
La ricetta prevede l’utilizzo di fagioli in scatola già pronti all’uso.
Pertanto scolateli della loro acqua di conservazione e sciacquateli sotto l’acqua corrente.
Se utilizzate i fagioli secchi metteteli in ammollo in acqua fredda per una notte.
Al mattino sciacquateli, scolateli e cuoceteli in abbondante acqua senza aggiungere sale per non farli diventare duri.
Cuocete i fagioli a fuoco dolce per circa 1 ora mescolando di tanto in tanto finchè risultano morbidi ma sodi.
Aggiungete un pò di sale a cottura quasi ultimata.
Infine scolate i fagioli e conservate un pò di acqua di cottura.
Per preparare la crema di fagioli mettete a scaldare un filo di olio, metà spicchio di aglio e un pò di peperoncino in una padella antiaderente.
Appena l’aglio si sarà imbiondito aggiungete i fagioli cannellini scolati.
Salate e lasciateli insaporire per qualche minuto mescolando bene gli ingredienti.
Se lo desiderate togliete l’aglio e frullate i fagioli con un mixer ad immersione.
Se necessario aggiungete un pò di acqua della pasta o un pò di brodo di fagioli se avete utilizzato quelli secchi.
Frullate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata, meglio utilizzare un formato di pasta corto.
Mentre la pasta cuoce dedicatevi agli spinaci.
In una padella capiente fate scaldare un pò di olio extravergine d’oliva con mezzo spicchio di aglio.
Aggiungete gli spinaci lavati e asciugati
e lasciateli appassire per pochi minuti.
Regolate di sale poi spegnete il fuoco e teneteli al caldo.
Scolate la pasta al dente e versatela direttamente nella padella con la crema di fagioli.
Mescolate delicatamente per amalgamare bene gli ingredienti, se necessario aggiungete un pò di acqua di cottura della pasta.
Impiattate aggiungendo anche dei ciuffetti di spinaci.
Servite la pasta con crema di fagioli cannellini ben calda.
Come conservare la pasta con crema di fagioli:
Potete conservare la pasta con crema di fagioli in frigorifero, all’interno di un contenitore, per un massimo di 2 giorni.
Per scaldarla è sufficiente aggiungere un filo d’acqua o di brodo per ridare alla crema la giusta cremosità.
Varianti della pasta con crema di fagioli:
Per un tocco di gusto in più potete aggiungere anche dei cubetti di pancetta rosolati.
Per una versione più leggera, invece, potete utilizzare della pasta integrale e omettere la pancetta.
Inoltre per un gusto speziato, al posto del peperoncino, potete usare della paprika o del curry
Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:
Si possono usare fagioli secchi?
Sì, è necessario però metterli a bagno la sera prima e poi cuocerli in abbondante acqua fredda fino a renderli morbidi.
Si può preparare in anticipo?
Sì, potete preparare la crema di fagioli in anticipo e conservarla in frigorifero per circa 2 giorni.
Posso usare spinaci surgelati?
Certamente, basta cuocerli ancora surgelati seguendo le indicazioni riportate sulla confezione e facendo attenzione ad eliminare l’acqua di cottura prima di utilizzarli.
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?
Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá
Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:
(dosi calcolate sulla ricetta base per 4 porzioni)
Tempo preparazione 10 minuti
Tempo cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Difficoltá: alla portata di tutti