Nidi di tagliatelle al forno
Ricetta nidi di tagliatelle al forno del 15-04-2025 condividi
12 Nidi Tagliatelle secche all'uovo
150 Grammi Carne macinata di bovino
150 Grammi Carne macinata di suino
500 Grammi Passata di pomodoro
172 Bicchiere Vino rosso
150 Grammi Scamorza
1 Costa di sedano
1 Carota
1/2 Cipolla
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Parmigiano grattugiato
q.b. Sale
I nidi di tagliatelle al forno sono un primo piatto gustoso e bello da portare in tavola, una ricetta versatile e molto sfiziosa ideale per stupire a tavola con semplicità e gusto anche nelle occasioni speciali.
Un primo piatto rustico che unisce la praticità della pasta al forno alla presentazione elegante delle monoporzioni conquistando ogni commensale.
Ideali da preparare in anticipo, i nidi di tagliatelle sono perfetti per i pranzi della domenica, le festività o le cene in compagnia di amici, l’ideale per chi vuole portare in tavola qualcosa di tradizionale ma con un tocco di originalità.
La particolarità di questa ricetta è che la pasta si cuoce direttamente in forno insieme al condimento assorbendo tutti i sapori e diventando così ricca, cremosa e molto appetitosa.
Come preparare i nidi di tagliatelle al forno:
Innanzitutto preparate il trito di verdure che servirà per insaporire il ragù alla bolognese.
Pertanto pulite e lavate la carota, la cipolla e la costa di sedano poi tritateli con un tritatutto insieme ad un pò di olio.
Mettete il trito di verdure in una casseruola insieme a un pò di olio extravergine d’oliva e fatelo rosolare a fuoco dolce per circa 5 minuti mescolando spesso.
Aggiungete la carne macinata e lasciatela rosolare mescolando bene per farla amalgamare con le verdure.
Sfumate con il vino rosso poi aggiungete la passata di pomodoro e diluite con un pò di acqua.
Regolate di sale e proseguite la cottura per circa 30 minuti evitando che il ragù si asciughi troppo.
Infatti affinchè i nidi di tagliatelle cuociano alla perfezione è importante che il ragù sia un pò più liquido.

Poi immergete i nidi di tagliatelle secche in acqua tiepida per circa 30 secondi in modo da ammorbidirli senza guastare la forma.
Mano a mano che i nidi di tagliatelle sono pronti sistemateli nella pirofila uno accanto all’altro.
Versate un cucchiaio abbondante di condimento al centro di ogni nido.
Poi aggiungete qualche cubetto di scamorza tagliata.
Unite anche un mestolino di acqua tiepida per facilitare la cottura.
Infornate nel forno ventilato a 180° per circa 40 minuti coprendo la pirofila con un foglio di alluminio.
Se necessario aggiungete un altro pò di ragù durante la cottura.
Dopo questo tempo scoprite la pirofila, spolverizzate con un pò di parmigiano grattugiato e proseguite la cottura per altri 5 minuti azionando la modalità grill.
Sfornate la pirofila e lasciate intiepidire la pasta per qualche minuto.
Servite i nidi di tagliatelle al for no ben caldi.
Come conservare i nidi di tagliatelle al forno:
Potete conservare i nidi di tagliatelle in frigorifero per 2 giorni all’interno di un contenitore ermetico.
Per gustarli al meglio, è consigliabile riscaldarli in forno per qualche minuto.
Potete anche congelarli singolarmente prima della cottura.
Varianti dei nidi di tagliatelle al forno:
I nidi di tagliatelle al forno sono una pietanza versatile, che si presta a molteplici interpretazioni in grado di soddisfare i gusti di tutti.
Per una versione più cremosa potete aggiungere sulla superficie un pò di besciamella e sostituire la scamorza con del fiordilatte o della fontina.
Mentre per una versione vegetariana potete sostituire il ragù alla bolognese con del semplice sugo di pomodoro e piselli.
Inoltre potete realizzare i nidi di tagliatelle in bianco e optare per un condimento a base di besciamella e mozzarella oppure per un gusto più ricco potete scegliere un condimento ai quattro formaggi o a base di ricotta e spinaci.
Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:
Si può usare la pasta fresca?
Sì, tuttavia è consigliato usare tagliatelle secche per mantenere meglio la forma del nido durante la cottura.
È possibile preparare i nidi di tagliatelle in anticipo?
Assolutamente sì, potete prepararli la sera prima e infornarli il giorno dopo.
Quanto devono cuocere i nidi al forno?
Che tipo di formaggio si può usare?
E’ possibile usare qualsiasi formaggio a pasta filata ma anche , fiordilatte o provola.
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?
Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá
Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:
Un commento su “Nidi di tagliatelle al forno” ( 4.9/5 basato su 1 votazioni)
Lascia un commento
(dosi calcolate sulla ricetta base per 6 porzioni)
Tempo preparazione 20 minuti
Tempo cottura 80 minuti
Tempo totale 100 minuti
Difficoltá: alla portata di tutti
Fantastiche, giusto in tempo per il pranzo di domenica 😀