Cerca
se non trovi quello che desideri con la ricerca veloce, premi il tasto "Avvia"
Il tuo profilo attuale:
0 0

Lasagne bianche ai carciofi

Ricetta lasagne bianche ai carciofi del 24-02-2012 [aggiornata il 03-03-2025] condividi

lasagne bianche ai carciofi per le indicazioni: scorri in basso -


Ingredienti:

250 Grammi Lasagne secche
400 Grammi Carciofi surgelati
1 Spicchio Aglio
100 Grammi Parmigiano grattugiato
200 Grammi Fiordilatte
500 Millilitri Besciamella
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale

Le lasagne bianche ai carciofi sono un primo piatto primaverile, cremoso e delicato che risulta molto apprezzato e rappresentano un’ottima variante alle tradizionali lasagne.
Una ricetta raffinata perfetta per ogni occasione, dal pranzo domenicale a una cena speciale e che potete portare in tavola anche per il Carnevale o per la Pasqua.
Le lasagne bianche ai carciofi sono un piatto leggero e stuzzicante che risulterà molto gradito soprattutto da chi ama i sapori delicati ma avvolgenti.
Questa variante senza pomodoro esalta il gusto dei carciofi, inoltre la besciamella cremosa e la mozzarella filante rendono il risultato finale davvero irresistibile, una vera goduria per il palato.

Come preparare il ripieno delle lasagne bianche ai carciofi:

Per la preparazione della ricetta potete utilizzare sia i cuori di carciofi surgelati, come nel nostro caso, molto pratici perchè già puliti e pronti all’uso e sia carciofi freschi.
In questo caso dovete dedicarvi prima alla pulizia dei carciofi, pertanto eliminate le foglie esterne più dure poi tagliate le punte e i gambi.
Dividete i carciofi a metà ed eliminate l’eventuale “barba” che risulta molto fastidiosa.
Infine dividete i carciofi in spicchi sottili e lasciateli in ammollo con del limone affinchè perdano l’amaro.
Poi sciacquateli e procedete alla cottura in padella.

Dedicatevi alla cottura dei carciofi.

Scaldate un pò di olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente insieme all’aglio tagliato finemente.

olio e aglio in padella

Aggiungete i cuori di carciofi e qualche cucchiaio di acqua. Se utilizzate carciofi freschi dovete mettere più acqua perchè il tempo di cottura è maggiore.

cuori di carciofi crudi in padella

Lasciateli cuocere con il coperchio finchè risultano teneri, mescolando di tanto in tanto e regolando di sale.

Nel frattempo preparate la besciamella con la ricetta che troverete qui lasciandola un po’ più morbida.

Adesso prepariamo la crema di carciofi.

Tenete da parte qualche carciofo che utilizzerete a pezzi durante l’assemblaggio della lasagna.
Mettete il resto dei carciofi in una ciotola capiente e frullateli con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema.

crema di carciofi

Aggiungete alla crema un pò di besciamella e mescolate per amalgamare gli ingredienti.

crema di carciofi e besciamella

Come preparare la sfoglia delle lasagne:

Per la preparazione delle lasagne potete utilizzare sia la sfoglia secca che quella fresca, in questo caso non occorre sbollentarla.

Noi utilizziamo sfoglie di lasagna secche, pertanto, lessate le sfoglie per 1 minuto in abbondante acqua salata a cui avrete aggiunto un cucchiaio d’olio per evitare che la pasta si attacchi.

sfoglie di lasagne lessate

Scolatele al dente (è molto importante altrimenti durante la cottura in forno la pasta si ammollerà troppo) facendo attenzione a non romperle.
Mettetele in un colapasta e versateci dell’acqua fredda per fermare la cottura.
Fatele asciugare su di un panno umido distanti l’una dall’altra.

sfoglie di lasagne cotte

Come comporre la lasagna:

Versate sul fondo di una pirofila qualche cucchiaio di besciamella.

pirofila con besciamella

Mettete sopra le sfoglie di pasta lessate.

pirofila con sfoglie di lasagne

Aggiungete qualche cucchiaio di crema di carciofi e distribuitela bene su tutta la superficie.

sfoglie di lasagne ricoperte di crema di carciofi

Cospargete con del parmigiano grattugiato e ricoprite con dei pezzi di fiordilatte e qualche pezzo di carciofo.

lasagne bianche ai carciofi farcite

Coprite con un altro strato di pasta.

starti di lasagne bianche ai carciofi

Ripetete fino ad esaurire gli ingredienti facendo 4 – 5 strati e terminate con uno strato di besciamella.

lasagne bianche ai carciofi cruda

Infine completate con del parmigiano grattugiato.

lasagne bianche ai carciofi con parmigiano

Preriscaldate il forno a 180°, modalità ventilata,  e infornate la lasagna per circa 30- 40 minuti fino a che la superficie non diventata dorata.
Durante la cottura coprite bene la superficie della pirofila con un foglio di alluminio e terminate la cottura azionando il grill per 5 minuti.

lasagne bianche ai carciofi cotta

A cottura ultimata sfornate le lasagne bianche ai carciofi, lasciate riposare per 5 minuti e servitela a fette ben calda  e filante.

lasagne bianche ai carciofi

Come conservare le lasagne bianche ai carciofi:

Potete conservare le lasagne bianche ai carciofi in frigorifero per 2 giorni ben coperte per non farle seccare.
Per riscaldarle basta metterle in forno a 160°C per 15 minuti. Si possono anche congelare per un massimo di 2 mesi.

Varianti delle lasagne bianche ai carciofi:

Per un ripieno ancora più ricco e gustoso potete aggiungere delle fettine di prosciutto cotto, speck o dei cubetti di pancetta affumicata.

Per una versione light usate della besciamella senza burro, latte scremato e riducete la quantità di formaggio.

Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:

Si possono usare carciofi freschi?

Si, noi abbiamo utilizzato carciofi surgelati perchè più pratici, ma vanno benissimo anche quelli freschi.

Le lasagne bianche ai carciofi possono essere preparate in anticipo?

Certo, potete assemblarla il giorno prima e conservarla in frigorifero fino alla cottura.

Si può utilizzare besciamella pronta?

Si, anche se quella preparata a casa ha un sapore migliore.

Quanti strati di lasagne si devono fare?

Non esiste una regola precisa sul numero di strati da fare per ottenere una bella lasagna, alta e compatta.
Tuttavia è preferibile fare  quattro o cinque strati per un ottimo risultato.

Cosa fare per non seccare le lasagne?

E’ sufficiente cuocerle in forno ventilato in modo da mantenere più umidità.

 

Categories
Primi piatti di verdure
Tags
Ricetta Lasagne bianche ai carciofiCome preparare Lasagne bianche ai carciofiLasagne bianche ai carciofi ricetta

Condividi questa pagina: Facebook - Pinterest

torna all'elenco ingredienti -
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?

Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá

Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:


9 commenti su “Lasagne bianche ai carciofi( 4.1/5 basato su 9 votazioni)

  • Mi piaceeeeeeeeee

  • La ricetta mi piace molto e gli ingredienti sono invitanti.Appena comprerò dei carciofini teneri,la eseguirò sostituendo per la besciamella,il latte di mucca con lo Zimil e la mozzarella di mucca con quella di bufala.(SONO INTOLLERANTE AL LATTOSIO).
    Oggi è il mio compleanno,ho cucinato per 11 persone,dal primo con pasta fatta in casa,secondi,contorni, per finire col dolce.
    Tutto fatto da me.Un successo!!Sono modesta???
    Ciao a tutte.Ermelinda.

  • ho preparato queste lasagne ai carciofi proprio oggi per pranzo.
    Buonissimeeeeeeeeeee….Le tue ricette sono sempre molto invitanti!!!!

  • Adoro le lasagne bianche e queste ai carciofi sembrano molto appetitose.
    Le proverò nel fine settimana…e vedrai che figurone!

  • Buone spero di riuscirle a fare al più presto..sai le lasagne bianche sono le mie preferite, anche quelle di verdura con zucca, zucchine e patate sono molto saporite,un’ottima alternativa alla classica lasagna….

  • buone spero di riuscirle a fare questa domenica.sei grande.bacioni

  • Di bene in meglio….e vai….!Con queste lasagne hai raggiunto il top!Con l’ultima foto poi sembra che basti allungare la mano……!!!Grazie per tutte le idee che ci suggerisci per il pranzo della domenica….questa sarà da urlo!

  • E pensare che ieri sera mi son detta: “bisognerebbe fare delle lasagne un giorno di qs”! Grande Ciccia, ormai leggi nel pensiero… Bellissima, e sicuramente squisita, ricetta! Buon fine settimana e grazie!

  • devono essere davvero buone, provero’ a farle. grazie ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

torna all'elenco ingredienti -
Cuocere i cuori di carciofi surgelati in padella con olio e aglioPreparare la besciamellaFrullare parte dei carciofi e amalgamare la crema di carciofi con un pò di besciamellaLessare le sfoglie di lasagneAssemblare le lasagne bianche ai carciofi alternando strati di pasta con costri di condimento, fiordilatte e parmigianoInfornare e servire ben calda.Porzione per -6 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 6 porzioni)

Tempo preparazione 30 minuti

Tempo cottura 40 minuti

Tempo totale 70 minuti

Difficoltá: alla portata di tutti

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito

Ricette popolari sui social