Gnocchetti di pasta vegetariani
Ricetta gnocchetti di pasta vegetariani del 27-12-2011 [aggiornata il 02-04-2025] condividi
320 Grammi Gnocchetti sardi
2 Zucchine
q.b. Olio extravergine d'oliva
0,5 Cipollotto
0,5 Peperoncino
q.b. Curcuma
q.b. Sale
Gli gnocchetti di pasta vegetariani sono un primo piatto sfizioso e leggero perfetto per soddisfare le esigenze di tutti anche di chi segue un’alimentazione senza carne.
Il formato di pasta utilizzato, gli gnocchetti sardi, è perfetto per trattenere il condimento e accompagnare tutti i tipi di sughi da quelli a base di frutti di mare a quelli con le verdure. Inoltre, mantengono perfettamente la cottura e sono il formato di pasta ideale per preparare una deliziosa pasta e patate semplice e molto cremosa.
La preparazione della pasta vegetariana è semplice e richiede pochi ingredienti, l’ ideale per un pasto sano, veloce e nutriente e indicato per chi ama i sapori genuini e vuole portare in tavola un primo piatto appetitoso e ricco di gusto.
La nostra versione con crema di zucchine e curcuma rende il piatto cremoso e dal sapore speziato, una ricetta accattivante perfetta per deliziare il palato in ogni occasione.
Come preparare gli gnocchetti di pasta vegetariani:
Iniziate la preparazione della ricetta dalle zucchine, pertanto tagliatele le estremità, raschiate leggermente la buccia e lavatele sotto l’acqua corrente.
Tagliate una parte di zucchine a dadini e una parte a striscioline sottili.
Fate scaldare una padella antiaderente con un pò di curcuma.
Aggiungete anche l’olio e il cipollotto tagliato.
Fate rosolare per qualche minuto poi unite le zucchine.
Mescolate per amalgamare gli ingredienti
Lasciate rosolare le zucchine per qualche minuto poi regolate di sale e aggiungete un pò di acqua per terminare la cottura.
Togliete le striscioline di zucchine e tenetele da parte, le useremo per la decorazione del piatto.
Frullate il resto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
A questo punto cuocete gli gnocchetti sardi direttamente in padella per il tempo indicato sulla confezione, se necessario aggiungete un pò di acqua.
Terminata la cottura dovete ottenere una pasta vegetariana bella cremosa.
Impiattate decorando con le striscioline di zucchine e del peperoncino fresco.
Servite gli gnocchetti di pasta vegetariani ancora caldi.
Come conservare gli gnocchetti di pasta vegetariani:
Potete conservare gli gnocchetti di pasta vegetariani per un massimo di 2 giorni in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico.
Varianti degli gnocchetti di pasta vegetariani:
Per un condimento ancora più cremoso potete aggiungere e frullare insieme alle zucchine un pò di panna, ricotta o yogurt greco.
Inoltre la ricetta è molto versatile, pertanto potete utilizzare le verdure e le spezie che preferite ottenendo piatti sempre diversi.
Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:
Come si chiamano gli gnocchetti sardi?
Si possono sostituire gli gnocchetti con un altro tipo di pasta?
Certo! Si possono usare orecchiette o trofie che trattengono bene il condimento.
Si possono aggiungere proteine al piatto?
Sì, potete aggiungere ceci o fagioli bianchi per renderlo più nutriente.
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?
Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá
Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:
5 commenti su “Gnocchetti di pasta vegetariani” ( 4.5/5 basato su 5 votazioni)
Lascia un commento
(dosi calcolate sulla ricetta base per 4 porzioni)
Tempo preparazione 10 minuti
Tempo cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Difficoltá: alla portata di tutti
Questi gnocchetti sono ottimi, grazie per averli condivisi!
Ho seguito questa ricetta per preparare dei gnocchetti aggiungendo del pesto e sono stati davvero ottimi!
Gnocchetti vegetariani, una combinazione che non avevo mai provato ma che mi ha conquistato il palato!
Ho preparato questi deliziosi gnocchetti per la cena di ieri sera e sono stati un successo!
Sono rimasta incantata dai gnocchetti della tua ricetta!