Cerca
se non trovi quello che desideri con la ricerca veloce, premi il tasto "Avvia"
Il tuo profilo attuale:
0 0

Gamberoni alla piastra, profumo di mare

Ricetta gamberoni alla piastra, profumo di mare del 22-01-2016 [aggiornata il 20-01-2025] condividi

gamberoni alla piastra per le indicazioni: scorri in basso -


Ingredienti:

1 kg Gamberoni
1 spicchio Aglio
1 Succo di limone
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Prezzemolo tritato
q.b. Sale

I gamberoni alla piastra sono un piatto classico a base di pesce, semplice, veloce e saporito, l’ideale da servire durante le cene delle vigilie di Natale o Capodanno, sia come secondo piatto che come antipasto.
Stupirete i vostri ospiti con un piatto che nella sua semplicità vi conquisterà, ottimo da accompagnare con un contorno di verdure grigliate.

Come riconosco se i gamberoni sono freschi ?
Se comprate i gamberoni surgelati non dovete preoccuparvene, pensate solo ad acquistare la misura giusta. Le misure vanno da L1, i più grandi, ad L2, L3 e cosi via man mano che la misura diminuisce.
Nel caso in cui riusciate a trovare i gamberoni vivi, difficile, potete riconoscerne la freschezza dalla corazza, che appare resistente, dura con un aspetto lucido. Se si rompe o si spezza, se sono viscidi al tatto o se hanno delle macchie nere, vuol dire che non sono freschi.

In sostituzione dei gamberoni potete anche utilizzare le mazzancolle, è più facile trovarle fresce non surgelate. Le mazzancolle, hanno un colore grigio, sono leggermente più piccole, ma in quanto a sapore non hanno niente da invidiare ai più famosi gamberoni.

Avete preso dei gamberoni surgelati e volete sapere quanto tempo è necessario per scongelarli ?
Dovete lasciarli scongelare per almeno 8 ore, meglio se una notte intera, a temperatura ambiente. Aprite la confezione dei gamberi, estraeteli e poggiateli in uno scolapasta. Mettete lo scolapasta in una ciotola, o direttamente nel lavello, cosi da far sgocciolare l’acqua di scongelamento.
Così facendo i gamberoni risulteranno avere sapori e consistenze come da freschi e sarete liberi di utilizzarli per ogni tipo di preparazione.
Attenzione, i gamberoni decongelati vanno cucinati entro 48 ore, meglio se in giornata.

Procedimento:

Il procedimento per preparare i gamberoni alla piastra è molto semplice.
Io preferisco cuocere i gamberoni al naturale e poi una volta cotti farli insaporire in un’ emulsione preparata a base di olio extravergine d’oliva, limone, aglio, prezzemolo e sale. L’inconfondibile sapore dei gamberoni alla brace non delude mai.

Lavate i gamberoni sotto l’acqua fresca corrente e asciugateli con della carta da cucina.
Fate scaldare una piastra e quando sarà ben calda cuocete i gamberoni a fuoco basso per un tempo di 5-10 minuti a seconda della grandezza.
Girate i gamberoni di tanto in tanto per cuocerli in modo uniforme.

gamberoni

Nel frattempo preparate l’emulsione a base di olio extravergine d’oliva, succo di limone, sale, e aglio. La citronette è l’ideale per i piatti a base di pesce, tra le salse per gamberoni alla griglia è sicuramente quella più indicata, delicata al punto giusto per non coprire il sapore del pesce.

Se preferite potete anche aggiungere delle erbe aromatiche a vostra scelta.

olio, limone ed aglio

Quando i gamberoni saranno cotti adagiateli in una pirofila e conditeli con il sughetto preparato in precedenza.

gamberoni cotti a secco

Servite caldi i gamberoni alla piastra con degli spicchi di limone e buon appetito.

gamberoni alla piastra

Cuocere il pesce alla griglia produce sicuramente dei fumi e degli odori intensi, come si può ridurre la “puzza” ?
Uno dei metodi tramandati e quello di mettere 2 o 3 foglie di alloro in un pentolino e lasciarle bollire per il tempo necessario alla cottura del pesce, ed anche oltre. In questo modo la “puzza” verrà notevolmente mitigata.

Variante

Non avete la piastra o volete ridurre gli odori rilasciati ? provate a cuocere i Gamberoni in padella.

Categories
Secondi piatti di Pesce
Tags
Ricetta Gamberoni alla piastra, profumo di mareCome preparare Gamberoni alla piastra, profumo di mareGamberoni alla piastra, profumo di mare ricetta

Condividi questa pagina: Facebook - Pinterest

torna all'elenco ingredienti -
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?

Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá

Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:


3 commenti su “Gamberoni alla piastra, profumo di mare( 4.7/5 basato su 3 votazioni)

  • messi insieme alle verdure grigliate sono un piatto leggero e saporito

  • io li ho sfumati col brandy e sono venuti un capolavoro

  • un figurone, si sono leccati le dita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

torna all'elenco ingredienti -

Questa é una delle ricette del nostro piano alimentare
clicca qui per saperne di piú

pulite i gamberonipreparate l'emulsione per inumidirlicuoceteli sulla piastra irrorando con l'emulsione man mano che si asciugaPorzione per -6 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 6 porzioni)

Tempo preparazione 10 minuti

Tempo cottura 8 minuti

Tempo totale 18 minuti

Difficoltá: alla portata di tutti

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito

Ricette popolari sui social