Cerca
se non trovi quello che desideri con la ricerca veloce, premi il tasto "Avvia"
Il tuo profilo attuale:
0 0

Filetto di salmone in padella

Ricetta filetto di salmone in padella del 26-03-2025 condividi

Il filetto di salmone in padella è un secondo piatto di pesce sano, leggero e molto saporito ideale per mantenersi in forma con gusto.
Con questa preparazione il salmone cuoce in poco tempo e la sua carne resta morbida e succosa, inoltre con la marinatura il pesce assorbe tutti i sapori sprigionando in cottura un profumo che lo rende irresistibile.
Una ricetta semplice e veloce adatta ad ogni occasione e a tutte le stagioni che potete servire con un qualsiasi contorno di verdure come una semplice insalata, delle zucchine trifolate o dei finocchi e carote in padella, oppure con una bella insalata di patate al prezzemolo.
Grazie alla sua carne molto versatile il salmone si presta a numerose preparazioni di primi e secondi anche molto particolari come il Salmone ortolano in salsa di finocchi o la Pasta con salmone, zucchine e philadelphia.

Come preparare il filetto di salmone in padella:

Per la preparazione della ricetta potete utilizzare sia il filetto di salmone che i tranci di salmone, in questo caso avrete solo qualche lisca in più ma il sapore è lo stesso.
Inoltre potete utilizzare sia salmone fresco che surgelato, in questo caso però dovete farlo scongelare completamente prima di procedere alla preparazione.

Iniziate la preparazione della ricetta dalla marinatura che serve per far insaporire bene il pesce.
Pertanto asciugate i filetti di salmone con della carta da cucina poi disponeteli su una teglia.
Aggiungete un pò di olio extravergine d’oliva, il sale, il pepe nero macinato, l’aglio schiacciato, il pepe rosa in grani e la buccia di limone grattugiata.

filetto di salmone marinato

Massaggiate i filetti con le mani in modo da distribuire bene gli ingredienti e far insaporire il pesce in modo uniforme.
Coprite la teglia con della pellicola e lasciate marinare il pesce in frigorifero per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo della marinatura riscaldate una padella antiaderente e poi adagiateci sopra i filetti di salmone.

filetto di salmone crudo in padella

Lasciateli cuocere a fuoco moderato per circa 5 minuti coprendo la padella con un coperchio, poi girate delicatamente il salmone evitando di farlo rompere.
Proseguite la cottura per un altro minuto poi sfumate con il vino bianco, lasciatelo evaporare e terminate la cottura per altri 4 minuti.

Disponete il filetto di salmone su di un piatto da portata, guarnite con del prezzemolo fresco tritato finemente e della buccia di limone grattugiata e servitelo ben caldo.

filetto di salmone in padella

Come conservare il filetto di salmone in padella:

Potete conservare il filetto di salmone cotto, in frigorifero, all’interno di un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni.
Riscaldatelo in padella prima di consumarlo.

Varianti del filetto di salmone in padella:

Per un aroma più intenso durante la marinatura del salmone potete usare erbe aromatiche come timo o rosmarino e del succo di limone.

Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:

Come facciamo a capire se il salmone è cotto?

Il salmone è cotto quando la carne risulta opaca e si sfalda facilmente con una forchetta.

E’ possibile usare il filetto di salmone surgelato?

Sì, basta scongelarlo completamente in frigorifero prima della cottura.

Quali contorni si abbinano meglio al salmone in padella?

I contorni che si abbinano bene al salmone in padella sono tanti, oltre alla classica insalata potete optare per delle verdure grigliate o delle patate al forno.

 

Categories
Secondi piatti di Pesce
Tags
Ricetta Filetto di salmone in padellaCome preparare Filetto di salmone in padellaFiletto di salmone in padella ricetta

Condividi questa pagina: Facebook - Pinterest

torna all'elenco ingredienti -
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?

Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá

Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:


Un commento su “Filetto di salmone in padella( 4.9/5 basato su 1 votazioni)

  • wow, bellissimo e semplice da preparare, corro a comprare il salmone 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

torna all'elenco ingredienti -
Asciugare i filetti di salmone con della carta da cucinaDisporre in una teglia e aggiungere olio, sale, pepe nero macinato, pepe rosa in grani, aglio schiacciato e buccia di limone grattugiataLasciare marinare per 30 minutiRiscaldare una padella antiaderente poi unire i filetti di salmoneLasciare cuocere da un lato a fuoco moderato poi girare delicatamente e proseguire la cotturaSfumare con il vino bianco e terminare la cotturaServire il filetto di salmone in padella ben caldo con del prezzemolo tritatoPorzione per -2 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 2 porzioni)

Tempo preparazione 5 minuti

Tempo cottura 10 minuti

Tempo totale 20 minuti

Difficoltá: alla portata di tutti

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito

Ricette popolari sui social