Cerca
se non trovi quello che desideri con la ricerca veloce, premi il tasto "Avvia"
Il tuo profilo attuale:
0 0

Crepes di barbabietola farcite

Ricetta crepes di barbabietola farcite del 20-02-2025 condividi

crepes di barbabietola farcite per le indicazioni: scorri in basso - video guida

Ingredienti:

Per la base
50 Grammi Barbabietola rossa precotta
20 Grammi Parmigiano grattugiato
90 Grammi Farina 00
190 Millilitri Latte
1 Pizzico Sale
1 Uova
q.b. Olio extravergine d'oliva
Per farcire
q.b. Feta
q.b. Rucola

Le Crepes di barbabietola farcite sono una ricetta originale che sorprende sia per il gusto che per il colore vivace, una variante delle classiche crepes.
La presenza della barbabietola nell’impasto, infatti, rende le crepes molto invitanti e ricche di sapore.
La dolcezza naturale della barbabietola rende le crepes molto versatili e adatte a tante farciture, da quelle salate a quelle dolci.
Nel nostro caso, l’abbinamento del formaggio e della rucola crea un mix perfetto rendendo questo piatto ideale per chi ama la cucina sana ma non vuole rinunciare al gusto.
Una ricetta facile, nutriente e appagante ideale per una cena in famiglia o un pranzo veloce ma sostanzioso.

Come preparare le crepes di barbabietola farcite:

Mettete la barbabietola precotta in una ciotola.

barbabietola precotta

Tagliatela a cubetti.

cubetti di barbabietola

Frullatela con un frullatore ad immersione in modo da ottenere una purea perfettamente liscia.

crema di barbabietola

Preparate l’impasto delle crepes di barbabietola mettendo in una ciotola capiente il latte, la farina, l’uovo, il sale e il parmigiano grattugiato.

ingredienti crepes di barbabietola

Amalgamate bene gli ingredienti utilizzando una frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e senza grumi.

impasto crepes di barbabietola farcite

A questo punto aggiungete la purea di barbabietola.

impasto crepes con aggiunta della crema di barbabietola

Mescolate bene in modo da avere un composto omogeneo e vellutato, poi copritelo con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

impasto crepes di barbabietola farcite

Scaldate una padella antiaderente e ungetela con un pò di olio extravergine d’oliva.

padella unta

Trascorso il tempo di riposo prendete l’impasto dal frigorifero e mescolatelo un pò con un cucchiaio.
Versate un pò di impasto con un mestolo di piccole dimensioni e fate roteare la padella per distribuirlo uniformemente creando una crepes sottile.
Ovviamente la quantità di impasto da versare dipende dalla grandezza della padella utilizzata quindi regolatevi di conseguenza.

impasto delle crepes in padella

Cuocete le crepes per circa 1-2 minuti per lato, il tempo necessario per farla rapprendere.

crepes di barbabietola cotta

Giratela delicatamente con una spatola poi proseguite la cottura dall’altro lato per lo stesso tempo.

crepes di barbabietola pronta

Ripetete il procedimento per il resto dell’impasto ungendo la padella, se necessario.
Mano mano che preparate le crepes disponetele su di un piatto da portata.

crepes di barbabietola

Come farcire le crepes di barbabietola:

Le crepes di barbabietola sono una preparazione molto versatile e si prestano a tante farciture.
Per il ripieno, infatti, potete scegliere gli ingredienti che preferite scegliendo quelli che soddisfano le vostre esigenze e i vostri gusti.
Nel nostro caso abbiamo optato per un ripieno a base di rucola e di formaggio feta che, con il suo gusto deciso e sapido, si sposa alla perfezione con il gusto dolce della barbabietola creando un contrasto molto accattivante.
Inoltre la presenza della rucola dà un tocco di freschezza equilibrando i sapori.

Stendete una crepes su un piatto.

crepes alla barbabietola

Tagliate la feta a dadini e disponetela sulla crepes insieme alla rucola lavata e asciugata.

ripieno feta e rucola

Ripiegate la crepes di barbabietola su se stessa.

crepes di barbabietola farcite ripiegata

A questo punto potete dare alle crepes la forma che preferite, potete gustarla così oppure piegarla a triangolo come nel nostro caso.

Servite le crepes di barbabietola farcite e buon appetito.

crepes di barbabietola farcite

Come conservare le crepes di barbabietola farcite:

Potete conservare le crepes di barbabietola farcite in frigorifero per circa 2 – 3 giorni, chiuse in un contenitore per mantenere intatta la freschezza.
Se volete conservarle più a lungo potete congelarle, senza la farcitura, avvolgendole singolarmente nella pellicola e poi all’interno dei sacchetti per congelare.
Al momento di consumarle occorre scongelarle, riscaldarle in padella e farcirle a piacere.

Varianti delle crepes di barbabietola farcite:

Le crepes di barbabietola sono una preparazione molto versatile che potete farcire a vostro piacimento usando i formaggi che preferite come ricotta, quartirolo, robiola o gorgonzola. Inoltre potete aggiungere anche delle verdure grigliate, dei funghi in padella e del prosciutto.
Mentre per dare un tocco croccante potete aggiungere all’interno del ripieno delle mandorle o delle noci tritate.
Per una variante dal gusto ricco e particolare, inoltre,  potete usare come farcitura dell’hummus di ceci o di fagioli.

Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:

Si può usare la barbabietola cruda per questa ricetta?

È meglio usare la barbabietola cotta perchè la cruda è più dura e ha un sapore più forte che potrebbe non essere ideale per l’impasto delle crepes.

Perchè  le crepes devono riposare?

E’ consigliato preparare la pastella delle crepes e poi farla riposare in frigorifero per circa mezz’ora perchè in questo modo la farina rilascia tutto il suo amido.

Le crepes di barbabietola sono adatte a chi segue una dieta vegetariana?

Sì, la ricetta base delle crepes di barbabietola è una preparazione vegetariana. E’ sufficiente poi adattare il ripieno utilizzando  formaggi e verdure in base alle proprie esigenze.

Categories
Secondi piatti di Uova
Tags
Ricetta Crepes di barbabietola farciteCome preparare Crepes di barbabietola farciteCrepes di barbabietola farcite ricetta

Condividi questa pagina: Facebook - Pinterest

torna all'elenco ingredienti -
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?

Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá

Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:


Un commento su “Crepes di barbabietola farcite( 4.9/5 basato su 1 votazioni)

  • belle da vedere e buone da mangiare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

torna all'elenco ingredienti -
Frullare la barbabietolaPreparare il composto di uova e farinaAggiungere la purea di barbabietolaMescolare per ottenere un composto omogeneoUngere una padella e versare un pò di pastellaCuocere la crepes poi girarla delicatamente e cuocere dall'altro latoTerminare l'impastoFarcire le crepes di barbabietola con feta e rucolaPiegare la crepes a triangolo e servirePorzione per -4 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 4 porzioni)

Tempo preparazione 20 minuti

Tempo cottura 20 minuti

Tempo totale 40 minuti

Difficoltá: alla portata di tutti

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito

Ricette popolari sui social