Cerca
se non trovi quello che desideri con la ricerca veloce, premi il tasto "Avvia"
Il tuo profilo attuale:
0 0

Carbonara vegetariana

Ricetta carbonara vegetariana del 15-05-2021 [aggiornata il 19-02-2025] condividi

carbonara vegetariana per le indicazioni: scorri in basso -


Ingredienti:

65 Grammi Pasta
40 Grammi Zucchine
1 Cucchiaino Parmigiano
1 Tuorlo d'uovo
1 Cucchiaio Olio extravergine d'oliva
q.b. Pepe
q.b. Sale

La carbonara vegetariana e’ una variante della classica pasta alla carbonara ideale per chi è a dieta o semplicemente vuole mangiare leggero senza però rinunciare al gusto.
La ricetta è molto versatile, io ho sostituito il guanciale con delle zucchine croccanti e dal sapore delicato, ma si può utilizzare qualsiasi verdura di stagione come zucca, fagiolini, carciofi, asparagi, peperoni…
Il risultato finale sarà un primo piatto di pasta cremoso, sfizioso e semplice da preparare che vi conquisterà.

Come preparare la carbonara vegetariana:

Il procedimento per preparare questo primo piatto è veramente molto semplice.
Spuntate la zucchina e lavatela. Tagliatela a listarelle e poi ricavate dei dadini piccoli.

zucchine tagliate
Nel frattempo portate a bollore dell’acqua che servirà per cuocere la pasta, potete utilizzare sia pasta corta che lunga, io ho usato degli spaghetti integrali.
Fate scaldare l’olio in una padella antiaderente e aggiungete i dadini di zucchina.

zucchine in padella

Fateli rosolare per circa 10 minuti girandoli spesso, devono essere cotti ma allo stesso tempo rimanere croccanti.

pronte e rosolate le zucchine
In una ciotola sbattete con una forchetta il tuorlo d’uovo, aggiungete il parmigiano, il sale e il pepe e mescolate bene.

mischiate uova e parmigiano
Aggiungete un pò di acqua di cottura della pasta e mescolate fino ad ottenere un composto cremoso.
Cuocete la pasta per il tempo indicato sulla confezione e scolatela direttamente nella padella con le zucchine.
Aggiungete il composto di uova e amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Servite la carbonara vegetariana ben calda e buon appetito.
carbonara vegetariana

Come conservare la carbonara vegetariana:

La carbonara vegetariana andrebbe consumati al momento, appena fatta.
Tuttavia, se avanza, potete conservarla in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico fino al giorno dopo.
Al momento di consumarla riscaldatela in padella aggiungendo un pò di acqua per mantenere la crema morbida.

Varianti della carbonara vegetariana:

Per una variante più classica potete aggiungere del guanciale, in modo da renderla più saporita.
Inoltre, in base alle vostre preferenze, potete sostituire le zucchine con carote o funghi.

Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:

Quale formato di pasta è meglio utilizzare?

Noi abbiamo utilizzato gli spaghetti, ma anche penne, rigatoni, farfalle o vermicelli sono delle valide alternative.

Quale tipo di guanciale utilizzare?

Nella carbonara vegetariana non ci va il guanciale, altrimenti non è più vegetariana!

Categories
Pasta
Tags
Ricetta Carbonara vegetarianaCome preparare Carbonara vegetarianaCarbonara vegetariana ricetta

Condividi questa pagina: Facebook - Pinterest

torna all'elenco ingredienti -
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?

Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá

Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:


3 commenti su “Carbonara vegetariana( 4.7/5 basato su 3 votazioni)

  • certo non ha il sapore del guanciale, ma questa versione ha più di un perchè

  • ottima, leggera ma con un ottimo sapore

  • la carbonara dei poveri wa wa wa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

torna all'elenco ingredienti -

Questa é una delle ricette del nostro piano alimentare
clicca qui per saperne di piú

tagliate e cuocete le zucchinecuocete la pasta al dentemischiate la pasta e le zucchine con l'uovoPorzione per -1 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 1 porzioni)

Tempo preparazione 10 minuti

Tempo cottura 15 minuti

Tempo totale 25 minuti

Difficoltá: alla portata di tutti

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito

Ricette popolari sui social