Cerca
se non trovi quello che desideri con la ricerca veloce, premi il tasto "Avvia"
Il tuo profilo attuale:
0 0

Cannelloni di pesce spada

Ricetta cannelloni di pesce spada del 22-12-2011 [aggiornata il 16-03-2025] condividi

cannelloni di pesce spada per le indicazioni: scorri in basso -


Ingredienti:

12 Sfoglie Lasagne all'uovo
300 Grammi Pesce spada
250 Grammi Ricotta
1 Barattolo Pomodorini
2 Melanzane
1 Spicchio Aglio
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Basilico
q.b. Sale

I Cannelloni di pesce spada sono un primo piatto dal sapore unico, perfetto per chi desidera un’alternativa raffinata alla classica versione dei cannelloni con la carne.
Il ripieno a base di pesce spada, arricchito con ricotta e verdura, conferisce una morbidezza e un gusto irresistibile che rende il piatto molto gustoso e apprezzato dagli amanti del pesce e non solo.
Una ricetta facile, veloce e originale perfetta per stupire gli ospiti con un piatto delicato e dal profumo di mare che li conquisterà fin da subito.
Inoltre è molto versatile e pratica, infatti, i cannelloni di pesce spada possono essere preparati anche il giorno prima e per questo sono il piatto ideale quando si hanno molti ospiti.

Come preparare il ripieno dei cannelloni di pesce spada:

Iniziate la preparazione della ricetta dei cannelloni di pesce spada dal ripieno.

Pertanto tagliatele le estremità delle melanzane e tagliatele a cubetti piccoli.

dadini di melanzane

Mettete le melanzane in in recipiente e copritele con del sale.
Lasciatele in ammollo per circa 15 minuti, il tempo necessario ad eliminare l’amaro.

ciotola con melanzane

Nel frattempo tagliate il pesce spada a cubetti.

cubetti di pesce spada

Trascorso il tempo di riposo delle melanzane sciacquatele sotto l’acqua fresca corrente e strizzatele bene.
Fate scaldare un pò di olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente insieme a mezzo spicchio d’aglio tagliato a pezzetti.

olio e aglio in padella

Unite le melanzane e lasciatele ammorbidire mescolando spesso per non farle attaccare.

Aggiungete anche i dadini di pesce spada.

melanzane e pesce spadaMescolate gli ingredienti per farli insaporire e lasciate rosolare il pesce spada per qualche minuto.
Regolate di sale e spegnete il fuoco
pesce spada e melanzane cotte

Mettete la ricotta in una ciotola. e lavoratela con un cucchiaio.

ricotta schiacciata

Unite anche le melanzane cotte e mescolate gli ingredienti.

ingredienti ripieno

Come preparare i cannelloni di pesce spada:

Preparate ora un sugo di pomodoro molto leggero.
Pertanto fate scaldare in una casseruola un pò di olio e lo spicchio di aglio rimasto.

pentola con olio e aglio

Poi unite i pomodorini in barattolo.

pomodorini in barattolo

Regolate di sale e lasciateli cuocere coprendo la pentola con un coperchio.
Quando il sugo si sarà ristretto un poco spegnete il fuoco.

sugo di pomodorini cotto

Nel frattempo portate a bollore una pentola di acqua.
Aggiungete un filo di olio per non fare attaccare la pasta durante la cottura e lessate due sfoglie di lasagne alla volta.

lasagne lessate

Scolatele al dente facendo attenzione a non romperle.
Mettetele in un colapasta e versateci dell’acqua fredda per fermare la cottura.
Fatele asciugare su di un panno umido distanti l’una dall’altra senza sovrapporle.

sfoglie di lasagne cotte

Farcite ciascuna sfoglia con un pò di ripieno.

sfoglia lasagna con ripieno di pesce spada

Arrotolate la pasta in modo da formare un cannellone.

cannellone di pesce spada crudo

Mano a mano che formate i cannelloni adagiateli su una pirofila.

teglia di cannelloni di pesce spada

Versate ora la salsa di pomodoro sui cannelloni.

cannelloni di pesce spada crudi

Cuocete nel forno preriscaldato a 180° per circa 10 minuti.

cannelloni di pesce spada cotti

Servite i cannelloni di pesce spada ben caldi decorandoli con delle foglioline di basilico fresco.

cannelloni di pesce spada

Come conservare i cannelloni di pesce spada:

Potete conservare i cannelloni di pesce spada avanzati, in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni. Prima di consumarli è consigliabile riscaldarli in forno a 180°.

Varianti dei cannelloni di pesce spada:

Per una versione più leggera potete utilizzare della ricotta light, mentre per una variante bianca potete sostituire il sugo di pomodoro con della besciamella leggera.
Inoltre per un gusto più delicato potete abbinare al pesce spada e alla ricotta delle zucchine al posto delle melanzane.

Di seguito alcune risposte a domande poste di frequente:

Si può usare un altro tipo di pesce?

Sì, potete sostituire il pesce spada con del tonno fresco o merluzzo.

E’ possibile preparare i cannelloni in anticipo?

Certo!Si possono assemblare il giorno prima e cuocere al momento di servirli.

Possiamo congelare i cannelloni di pesce spada?

Si, potete congelare i cannelloni di pesce spada crudi e poi infornarli e cuocere quando desiderate.
Naturalmente tutti gli ingredienti utilizzati devono essere freschi.

Categories
Primi piatti di pesce
Tags
Ricetta Cannelloni di pesce spadaCome preparare Cannelloni di pesce spadaCannelloni di pesce spada ricetta

Condividi questa pagina: Facebook - Pinterest

torna all'elenco ingredienti -
Sai che puoi generare gratuitamente uno schema alimentare con le nostre ricette ?

Come fare ? clicca sul bottone che segue ed inizia a gestire un'alimentazione di qualitá

Sei giá in possesso di un codice schema ? allora inseriscilo qui e verrai reindirizzato al tuo piano alimentare:


3 commenti su “Cannelloni di pesce spada( 4.7/5 basato su 3 votazioni)

  • Un primo piatto di pesce un po’ insolito, ma il successo è garantito

  • Ma per il ripieno posso usare anche altri tipi di pesce????????????

  • E’ un primo piatto molto delicato.
    E’ piaciuto a tutti…..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

torna all'elenco ingredienti -
Pulire le melanzane, tagliarle a dadini e farle spurgareCuocere le melanzane in padella con un pò di olio e l'aglioAggiungere il pesce spada, mescolare e portare a cotturaMettere la ricotta in una ciotola,schiacciarla e unire melanzane e pesce spada.Preparare un sughetto leggero con i pomodoriniLessare le sfoglie di lasagneMettere un pò di ripieno su ogni sfoglia e arrotolarlaMettere i cannelloni in una pirofila,condire con il sugo e infornareServire i cannelloni ben caldiPorzione per -4 +persona/e
(dosi calcolate sulla ricetta base per 4 porzioni)

Tempo preparazione 30 minuti

Tempo cottura 20 minuti

Tempo totale 50 minuti

Difficoltá: alla portata di tutti

Iscriviti per essere informato sulle novità di questo sito

Ricette popolari sui social